Studia a Milano armonia Jazz con il maestro Sante Palumbo che le procura un contratto con la Meazzi, etichetta con cui debutta nel 1967. Nel 1969 partecipa al gioco televisivo “Sette voci” con il brano “Il muro cadrà” facendosi conoscere a livello nazionale. Nel 1970 passa alla Ariston Records e partecipa al Cantagiro con la canzone “Come il vento”, scritta da Mino Reitano, nello stesso anno partecipa alla Mostra Internazionale di musica leggera di Venezia, con “Cronaca nera”, scritta da Bruno Lauzi, classificandosi al secondo posto. Nel 1971 è a Canzonissima, dove presenta “Sorge il sole”, cover di “Let the sunshine”,(tratto dal musical Hair). L’anno successivo si presenta di nuovo a Canzonissima, nella prima fase con “Lo volevo diventare”, nella fase di ripescaggio con una versione di “E penso a te”,di Mogol e Lucio Battisti, che rimane inedita. Nel 1984 compone una versione dell’Ave Maria, da lei stessa cantata con l’Orchestra Sinfonica Ludovico da Vittoria del Pontificio Istituto di Musica Sacra, nella Sala Nervi in Vaticano, alla presenza di Papa Giovanni Paolo II. Fondatrice della casa discografica Kicco Music autrice di un testo teatrale drammatico “La sottana” rappresentato a Roma con la presentazione di Dacia Maraini. Nel 1994 scrive le musiche di “Embargos”, spettacolo di Enzo Moscato,con il quale vince il prestigioso premio UBU. Nel 1994 ha fondato la “Giovanna Nocetti Editrice” con la quale pubblica libri di musica, teatro e didattica.Dal 1996 e il 2001 partecipa come ospite a Ci vediamo in TV condotta da Paolo Limiti.